La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto

La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto

La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto

Offerta più conveniente

Con l. n. 67/2014, il legislatore è intervenuto anche per indebolire l'equazione tra risposta penale e carcere, oltre che per sfoltire il carico giudiziario. Così, da un lato, si è estesa agli imputati adulti - con i necessari adattamenti - la sospensione del processo con "messa alla prova"", già sperimentata proficuamente nel processo a carico dei minori; dall'altro, il Governo è stato delegato a prevedere la ""tenuità del fatto"" come causa di non punibilità nel procedimento ordinario, (ancora una volta) trasferendo un fenomeno giudiziario già operante nel rito minorile e in quello davanti al giudice di pace. Il volume approfondisce entrambi gli istituti, analizzandone genesi e profili operativi: si tratta di innovazioni nel complesso apprezzabili, ma ancora troppo timide nel perseguire a fondo le finalità deflative, collocandosi nel solco di una tradizione che stenta a concepire l'intervento penale come extrema ratio."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: