La dea dalla parola umana

La dea dalla parola umana

La dea dalla parola umana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

La dea dalla parola umana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

La dea dalla parola umana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La dea dalla parola umana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La dea dalla parola umana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La dea dalla parola umana oscilla tra 17,58 €€ - 17,58 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La dea Ecate nell'antica Grecia. Una protettrice dalla quale proteggersi
La dea Ecate nell'antica Grecia. Una protettrice dalla quale proteggersi
24,70 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
9788894519808 La città della dea Perenna. Donne a Roma dalla co...diz. ampliata
9788894519808 La città della dea Perenna. Donne a Roma dalla co...diz. ampliata
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
PROFAR DETERG BB CRP/CAP 500ML
PROFAR DETERG BB CRP/CAP 500ML
4,75 €
3 prezzi
Farmacia Loreto Gallo
Spedizione da 3,99 €
Babyandmum olio bagno girl 200 ml
Babyandmum olio bagno girl 200 ml
9,90 €
2 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
La dea dalla parola umana

Offerta più conveniente

Quando Odisseo, nell'isola Eea, va per liberare i compagni "mutati in porci"" rimane stupito. Essi sono tutti vivi, bene accolti e nutriti da Circe che, al contrario di quanto narrano le leggende, non è la perversa maga dei ""pharmaka tristi"", ma una splendida dea ospitale e benigna. Odisseo vivrà un'intensa storia d'amore con la dea che, innamoratissima, vorrebbe trattenerlo nell'isola, ma l'eroe, inquieto a causa della personalità singolare di lei e attaccato al proprio mondo, ripartirà per Itaca. Una storia parallela fra Ulisse e Debora (una Circe dei nostri giorni) completerà la trattazione del rapporto con la singolarità del carattere del femminile in chiave moderna. Il libro vuole interpretare la figura di Circe nell'ottica dell'archetipo della ""grande madre"", immagine presente nell'inconscio collettivo coi caratteri di donna generatrice di vita e distruttiva, benigna e malevola, avvertita dagli uomini come minaccia e, nel contempo, come affascinante richiamo erotico."
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: