La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile

La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile

La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La democrazia in Giovanni Paolo II
La democrazia in Giovanni Paolo II
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La cultura relativista. Breviario di zetetica: alla ricerca di una verità irraggiungibile

Offerta più conveniente

L'opera presenta uno sguardo sul sistema Italia. Una serie di dati statistici dimostra infatti che, fra i Paesi in progress e quelli in discesa, l'Italia si colloca in regresso stabile. L'ambizione del saggio è quella di presentare esempi concreti centrati sulla triade simbionte: i valori, i saperi, le storie, tutto al plurale, perché il relativismo è per sua struttura pluralistico. Vengono così esaminati, con profili contestativi fino alla dissacrazione, valori comunemente ritenuti fondanti. Il saggio si conclude con un azzardoso sguardo sul futuro nel quale l'Autore colloca la statualità locale: dissoltosi lo Stato romano-centrico, ma riaffermato in forme nuove quello unitario, nella lunga prospettiva (2045) compaiono lo Stato Federale, basato su Stati-Regione e soprattutto Stati-Comune, con la nascita della "seconda umanità"", quella iper-robotica."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: