La cultura è libertà

La Cultura è Libertà - [Arnoldo Mondadori Editore]

La cultura è libertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La Cultura è Libertà - [Arnoldo Mondadori Editore]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,00 €

La cultura è libertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cultura è libertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cultura è libertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cultura è libertà oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

schuett Biotec 3565253 Cultura bottiglie con tappo in alluminio/guarnizione, Piatto, 250 ML (Confezione da 10)
schuett Biotec 3565253 Cultura bottiglie con tappo in alluminio/guarnizione, Piatto, 250 ML (Confezione da 10)
51,63 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Tru La La - Cultura Cordobesa
Tru La La - Cultura Cordobesa
123,57 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Cultura cinese Nodo Cinese Beige Acrilico Moderno Portatovaglioli per Picnic Bar Rustico freestanding Asciugamano e Portatovaglioli Home Decor
Cultura cinese Nodo Cinese Beige Acrilico Moderno Portatovaglioli per Picnic Bar Rustico freestanding Asciugamano e Portatovaglioli Home Decor
19,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,00 €
La cultura è libertà

Offerta più conveniente

\"Nella cultura il solo fare cenno a un possibile diverso assetto, a un diverso modo di intenderla, è considerato alla stregua di un sacrilegio. Così è e così deve restare, unica cittadella che ancora resiste alla marea montante della barbarie.\" È l'urgenza di intervenire contro questo perverso intreccio di conformismo e corporativismo che ha spinto Sandro Bondi, dopo la sofferta decisione di dimettersi da ministro per i Beni e le Attività culturali (come testimonia la toccante lettera al Consiglio dei ministri qui pubblicata), a tratteggiare le linee guida di una nuova politica a favore della cultura, alla luce della specificità del nostro paese. In linea con la sua attività di ministro e a fronte dell'enormità dei beni culturali da preservare, Bondi ritiene necessario riservare il sostegno statale ad alcuni ed elaborare invece per gli altri nuove forme di autofinanziamento, grazie a opportune strategie di promozione e valorizzazione. Lo scopo è quello di favorire lo sviluppo di una
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: