La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,60 €
Spedizione da 2,70 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 3,90 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 5,90 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,95 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 9,05 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 6,67 €

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,19 €
Spedizione da 4,40 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica oscilla tra 9,60 €€ - 14,19 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

STOBAZA Panno da Confezione Giapponese in Cotone per Bento e Scatole Regalo Resistente e Facile da Pulire per Amanti della Cultura Nipponica
STOBAZA Panno da Confezione Giapponese in Cotone per Bento e Scatole Regalo Resistente e Facile da Pulire per Amanti della Cultura Nipponica
13,39 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La Prairie Supreme Balm Cleanser 100 ml
La Prairie Supreme Balm Cleanser 100 ml
114,95 €
2 prezzi
sabina.com/it
Spedizione da 0,00 €
La storia e l'impatto della cultura nera, La famiglia nera, Chiesa
La storia e l'impatto della cultura nera, La famiglia nera, Chiesa
78,14 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
DIYthinker cultura germania colazione doganale pietra bevi ceramica coasters per 2pcs regalo tazza della tazza
DIYthinker cultura germania colazione doganale pietra bevi ceramica coasters per 2pcs regalo tazza della tazza
26,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

Offerta più conveniente

Quando due gruppi umani vengono in contatto tra loro, ognuno con la propria specificità, la nostra specie dimostra di poter esprimere grande aggressività, ma talvolta anche cooperazione. In tempi di crisi - come quello, acuto, che stiamo vivendo ora - tende a prevalere la prima, ma non è un destino ineluttabile. La domanda fondamentale da cui muove Gabriele Segre in questo libro è «Come possiamo convivere preservando le nostre identità?» Si tratta della domanda più genuinamente «politica» che si possa porre. Perché quando due società si trovano a fronteggiarsi - ed è fatale che in un mondo sovraffollato ciò avvenga spesso -, ognuna di loro sente che nel confronto con l'altra mette in gioco qualcosa di profondo e irrinunciabile: la propria «identità», fatta di lingua, religione, mitologia, aspirazioni, costumi e storia condivisa. Gli «altri» vengono allora percepiti come una minaccia; «loro» potranno essere accettati solo se diventeranno come «noi», cioè se smetteranno di essere sé stes
9,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: