La cucina pugliese in oltre 400 ricette

La cucina pugliese in oltre 400 ricette

La cucina pugliese in oltre 400 ricette

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,60 €
Spedizione da 2,70 €

La cucina pugliese in oltre 400 ricette

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,60 €
Spedizione da 2,80 €

La cucina pugliese in oltre 400 ricette - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cucina pugliese in oltre 400 ricette La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cucina pugliese in oltre 400 ricette - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cucina pugliese in oltre 400 ricette oscilla tra 5,60 €€ - 5,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La cucina pugliese e... di nonna Fulvia
La cucina pugliese e... di nonna Fulvia
17,10 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ricette di Puglia: la Cucina Pugliese
Ricette di Puglia: la Cucina Pugliese
9,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il mio ricettario pugliese: Se la vita è dura, sponzala!
Il mio ricettario pugliese: Se la vita è dura, sponzala!
10,54 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La cucina pugliese illustrata
La cucina pugliese illustrata
14,16 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La cucina pugliese di mare
La cucina pugliese di mare
5,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,45 €
La cucina pugliese in oltre 400 ricette

Offerta più conveniente

Un autentico vademecum, dai piatti della tradizione ai "nuovi"" gustosi sapori.rnrnDagli antipasti alle zuppe e alla pastasciutta, dai gustosi piatti di carne al pesce, spesso accompagnati da colorate composizioni di verdure, fino ai dolci tipici e al buon vino, ecco una guida dettagliata, approfondita e fantasiosa ai segreti di una delle cucine più solari d’Italia, che ha saputo, come poche altre tradizioni gastronomiche, sfruttare nel modo più completo, vario e intelligente le risorse alimentari della terra. Innanzitutto l’olio, che non verrà mai sostituito dal burro se ci si abituerà al suo sapore forte e alla sua densità caratteristica. E poi il grano, da sempre presente sulla tavola dei pugliesi, in tutte le sue varietà più o meno raffinate. Il pane in questa regione viene quasi idolatrato. E sono proprio le preziose ricchezze naturali che compongono e arricchiscono le pietanze pugliesi, eredi di tradizioni antiche e mai dimenticate: come il celebre rito dell’uccisione del maiale, che coinvolge intere comunità nella spartizione e nell’utilizzo diversificato di tutte le sue parti. Un autentico costume popolare, questo, che rivive nel volume accanto a tanti altri descritti da un grande storico della gastronomia come Luigi Sada. Tra le ricette: Friselle; Riso, patate e cozze; Pasta seduta; Orecchiette e cime di rapa con alice salata; Cozze origanate; Seppie ripiene alla barese; Rana pescatrice in umido; Agnello alla caldarella; Latte di mandorla; Sfogliata canosina..."
5,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: