La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata

La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata

La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La Cucina Italiana. Cuoche a Confronto - [Sagep Editori]

Prezzo più basso
Spedizione entro 2 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) rosso a quadretti
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) rosso a quadretti
32,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) argento
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) argento
32,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) gold
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) gold
32,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) Schleifendekor
Set di barattoli in vetro da 230 ml, con coperchio To 82,incluso ricettario "Diamant Gelierzauber" (lingua italiana non garantita) Schleifendekor
32,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

La cuoca di Bernardo Strozzi è una delle opere più conosciute dei Musei di Strada Nuova e della pittura genovese del XVII secolo. La fortuna che tale soggetto ebbe già ai tempi dello Strozzi è attestata dalla ripresa da parte del pittore della stessa composizione nella tela oggi alla National Gallery di Edimburgo. Il confronto tra le due opere, esposte in prima mondiale una accanto all'altra, costituisce una riflessione sull'arte del Cappuccino e sulla cronologia delle tele, ma è anche un vero e proprio confronto tra due cuoche "gemelle"". Sono presentate inoltre opere di scuola fiamminga e italiana, provenienti dagli Uffizi e dalla Galleria Estense, diretti precedenti di questo gusto: dalle opere di Francesco Bassano e di Vincenzo Campi alle nature morte di Jacopo Chimenti. Una moda, quella delle scene di genere legate alla cucina, che continuò per tutto il 600 e nel 700, ad opera di artisti che assecondarono le richieste della committenza (da Giacomo Liegi ad Anton Maria Vassallo fino ad Alessandro Magnasco). Oltre agli aspetti artistici il catalogo approfondisce gli usi alimentari e l'organizzazione e i ruoli di una cucina nel passato, presentando anche ricette antiche e moderne."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: