La croce di sangue

La croce di sangue

La croce di sangue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La croce di sangue

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La croce di sangue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La croce di sangue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La croce di sangue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La croce di sangue oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

50 Coperchi compostabili piatti con foro a croce PLA trasparente Ø9,5 h1cm
50 Coperchi compostabili piatti con foro a croce PLA trasparente Ø9,5 h1cm
3,96 €
Vai al negozio
papolab.com
Spedizione da 5,90 €
50 Coperchi con foro a croce di carta bianchi Ø8 cm
50 Coperchi con foro a croce di carta bianchi Ø8 cm
3,17 €
Vai al negozio
papolab.com
Spedizione da 5,90 €
La croce di sangue

Offerta più conveniente

È la storia di amore e di sangue di un popolo esule in un antico feudo del Sud che pagò con la vita il diritto ad esprimere liberamente la propria fede religiosa. Sottoposti a un rigoroso regime repressivo ad opera dell'Inquisizione, gli ultramontani di Guardia Piemontese furono sterminati su ordine del Viceré di Napoli nella notte del 5 Giugno 1561, complice il Marchese Salvatore Spinelli di Fuscaldo che con un raggiro rese possibile alle truppe guidate da Marino e Ascanio Caracciolo di entrare nella Rocca sguarnita e di notte incendiare le case e uccidere centinaia di persone inermi e indifese. Una strage che ancora oggi viene ricordata nelle litanie degli Occitani e che affida alla Porta detta del sangue la sua memoria dolorosa e i suoi rinnovati palpiti di fede e di coraggio. A quella triste vicenda è legata la storia di Fuscaldo, un paese orgoglioso e ribelle che cercò inutilmente di opporsi al Marchese e al Viceré e che affidò al coraggio di un giovane la bandiera del riscatto.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: