La critica italiana e le culture straniere

La critica italiana e le culture straniere

La critica italiana e le culture straniere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La critica italiana e le culture straniere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La critica italiana e le culture straniere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La critica italiana e le culture straniere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La critica italiana e le culture straniere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La critica italiana e le culture straniere oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Letture devote ed esegesi critica nel lungo XIX secolo - Albrecht R. (cur....
Letture devote ed esegesi critica nel lungo XIX secolo - Albrecht R. (cur....
32,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Pensare dal limite. Contributi di teoria critica - Massimo Cappit
Pensare dal limite. Contributi di teoria critica - Massimo Cappit
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La letteratura italiana nel mondo iberico e latinoamericano. Critica, trad...
La letteratura italiana nel mondo iberico e latinoamericano. Critica, trad...
12,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
La critica italiana e le culture straniere

Offerta più conveniente

Il volume tratta in maniera sistematica delle riviste «Il Baretti», «Solaria», «Pegaso», «Critica fascista», «Il Selvaggio» ed altre. L’autrice le attraversa orizzontalmente, raggruppando gli interventi dei critici secondo un criterio tematico, metodologico o ideologico, studiando soprattutto il loro atteggiamento nei confronti delle letterature (e culture) straniere, atteggiamento a volte contraddittorio rispetto all’impostazione delle singole riviste su cui si manifesta, perché più «europeo» o perché più «provinciale». In tutti i casi esce fuori un quadro complesso e non omogeneo che aiuta a ridefinire da vicino idee e pratica critica di alcuni letterati italiani fra gli anni Venti e Trenta.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: