La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte

La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte

La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte - Vander Fabio

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Critica della ragion pura
Critica della ragion pura
12,80 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dixit Dominus RV 595 Ed. critica M. Talbot - Riduzione per canto e pianoforte di A. Frigé
Dixit Dominus RV 595 Ed. critica M. Talbot - Riduzione per canto e pianoforte di A. Frigé
16,48 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi fra critica ed Evangelo
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi fra critica ed Evangelo
22,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Magnificat Rv 610/611: Ed. Critica M. Talbot - Riduzione Per Canto e Pianoforte Di A. Frige
Magnificat Rv 610/611: Ed. Critica M. Talbot - Riduzione Per Canto e Pianoforte Di A. Frige
20,91 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
L' Inferno di Dante riscritto in milanese. Ediz. critica
L' Inferno di Dante riscritto in milanese. Ediz. critica
9,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La critica e le forme. Saggio di filosofia dell'arte

Offerta più conveniente

Un saggio di filosofia dell'arte. Una ridefinizione del concetto di Classico a quasi due decenni dalla fine del secolo della "Krisis"". Gli statuti fondamentali dell'arte sono ripercorsi alla luce dei classici, da Aristotele a Leonardo, fino ai moderni: Hegel, ma anche Hölderlin, Leopardi, Baudelaire. La rilettura del '900 delle Avanguardie e dei Totalitarismi assume invece la forma di una critica della crisi che ne attraversa le filosofie e le ideologie, con un'attenzione particolare a movimenti come il Futurismo e il Cubismo, ma anche alle Avanguardie del secondo '900. Cesare Brandi ne ""La fine della Avanguardia"" scriveva: «possa l'epoca, che con fatica s'inizia, riconquistare nel futuro la dimensione temporale che rese l'uomo capace e degno di storia». Rifiutando ogni callida retorica del ""post-moderno"", il saggio scommette sulla possibilità, anzi la necessità, di una nuova ""epoca"" nella quale il Moderno recuperi il senso della ""storia"", non solo come ""tempo"" ma come ""civiltà""."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: