La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali

La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali

La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali

Offerta più conveniente

A partire dalla metà del 2007 il sistema finanziario mondiale ha conosciuto la diffusione di una gravissima crisi, generalmente indicata come crisi "sub-prime"", che ha coinvolto gran parte dei paesi finanziariamente progrediti. Nell'ambito di tale fenomeno un ruolo di primaria importanza è stato svolto dal sistema creditizio, e in particolare dai gruppi bancari di grandi dimensioni, presso i quali si sono manifestate numerose e gravi crisi, che hanno costretto le pubbliche autorità a intervenire con cospicui stanziamenti di risorse pubbliche. La diffusione e la gravità degli episodi di crisi sono state però alquanto disomogenee per paesi e tipologie di banche, suggerendo l'ipotesi che, accanto alle cause di contesto ben evidenziate da numerosi osservatori, ve ne siano state altre rintracciabili nell'ambito più propriamente aziendale, cioè in quell'insieme di fattori manageriali e organizzativi che caratterizzano in modo distintivo ciascuna istituzione. A questo scopo il presente lavoro si propone da un lato di individuare gli elementi di specificità riscontrabili nei principali paesi/sistemi in cui la crisi si è manifestata, dall'altro di approfondire l'analisi delle interrelazioni tra fattori di contesto (macroeconomici e strutturali) e variabili microeconomiche o aziendali, così come queste si sono trovate a operare negli intermediari maggiormente colpiti."
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: