La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile

La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile

La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della soci...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La costruzione sociale dell'Europa. Processi di europeizzazione della società civile

Offerta più conveniente

Il volume propone uno sguardo analitico sul processo di europeizzazione della società italiana. Prospettive teoriche e risultati empirici illustrano i cambiamenti di diversi attori della società civile particolarmente esposti all'integrazione europea nel momento storico attuale. I risultati negativi dei referendum sul Trattato Costituzionale nel 2005, l'allargamento a due nuovi Stati membri nel 2007 e la controversa ratifica del Trattato di Lisbona, fanno da sfondo e costituiscono il contesto di riferimento del volume. Il libro è diviso in due parti. Nella prima vengono approfonditi e discussi alcuni concetti che rappresentano dei punti essenziali per comprendere la costruzione sociale dell'Europa. La seconda parte ospita invece i risultati empirici provenienti dalla ricerca PRIN-MIUR \"Divenire europei. Attori, reti e processi nella costruzione dell'identità europea\". Gli effetti prodotti dal processo di integrazione europea sono stati osservati in alcuni gruppi sociali come gli oper
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: