La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato

La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato

La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Costituzione italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016. Dal bicameralismo differenziato al nuovo procedimento legislativo. Come cambia lo Stato

Offerta più conveniente

L'8 agosto 2014 il Senato della Repubblica ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge costituzionale dal titolo: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione. Il 10 marzo 2015, dopo sette mesi anche la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura il testo di riforma, con alcune modifiche rispetto al Senato. Il 13 ottobre 2015 il Senato ha nuovamente approvato, ma con nuove modifiche, il disegno di legge che è pertanto tornato alla Camera per concludere la deliberazione di prima lettura. L'11 gennaio 2016 la Camera dei deputati, con 367 voti a favore, 194 contrari e 5 astenuti ha approvato il disegno di legge di riforma della Costituzione per la quarta volta e sempre in prima lettura, ma questa volta senza modifiche. Il 20 gennaio 2016 il Senato ha approvato, senza modifiche, in seconda lettura, il nuovo testo costituzionale con 180 voti favorevoli, 112 contrari e un astenuto. Il 12 aprile 2016 la Camera dei deputati ha approvato, senza modifiche, in seconda lettura, il nuovo testo costituzionale con 361 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti. Sono assenti 260 deputati. Le opposizione hanno abbandonato l'aula e non hanno partecipato al voto. In seconda lettura la maggioranza, sia al Senato sia alla Camera, non ha raggiunto i due terzi previsti dall'articolo 138.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: