La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701)

La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701)

La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701) oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Corona 48100 | Macchina per conservare e distributore di bevande calde 2 in 1 con funzione timer | 1800 watt, 27 litri | pratico rubinetto di scarico | compresa la griglia di inserimento
Corona 48100 | Macchina per conservare e distributore di bevande calde 2 in 1 con funzione timer | 1800 watt, 27 litri | pratico rubinetto di scarico | compresa la griglia di inserimento
121,04 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Vite per la corona dentata sull'alloggiamento dell'equalizzatore C.E.I 269236
Vite per la corona dentata sull'alloggiamento dell'equalizzatore C.E.I 269236
2,49 €
Vai al negozio
motointegrator.it
Spedizione da 9,95 €
Vite per la corona dentata sull'alloggiamento dell'equalizzatore EURORICAMBI 60170893
Vite per la corona dentata sull'alloggiamento dell'equalizzatore EURORICAMBI 60170893
11,36 €
Vai al negozio
motointegrator.it
Spedizione da 9,95 €
Vite per la corona dentata sull'alloggiamento dell'equalizzatore C.E.I 187459
Vite per la corona dentata sull'alloggiamento dell'equalizzatore C.E.I 187459
13,34 €
Vai al negozio
motointegrator.it
Spedizione da 9,95 €
Villa D'este Home Tivoli Xmas, set 2 portatovaglioli foglia oro in metallo design corona Xmas, Set 2 portatovaglioli foglia oro in metallo design corona
Villa D'este Home Tivoli Xmas, set 2 portatovaglioli foglia oro in metallo design corona Xmas, Set 2 portatovaglioli foglia oro in metallo design corona
7,20 €
Vai al negozio
ferramentavanoli.com
Spedizione da 7,53 €
La corona e la croce. Gli scritti dell'esilio di Giacomo II Stuart (1688-1701)

Offerta più conveniente

Nel 1701 moriva nel palazzo di Saint-Germain-en-Laye, messogli a disposizione dal cugino Luigi XIV, Giacomo II Stuart, ultimo re cattolico inglese. Dopo la sua fuga dall'Inghilterra nel 1688, gli fu formalmente attribuita dal Parlamento la volontà di abdicazione e la corona fu assegnata ai nuovi sovrani Guglielmo e Maria. Tuttavia, nonostante i falliti tentativi di restaurazione, il re mai rinunciò a rivendicare la propria legittimità, che, da una parte, egli derivava dall'idea di monarchia per diritto divino, e, dall'altra, assimilava all'attuazione di un piano di tolleranza religiosa. Ed ecco che i suoi scritti, tra cui spicca Imago Regis, trattatello meditativo pubblicato nel 1692, contribuiscono a scrostare, almeno in parte, quellimmagine di roi dévot che di lui si tramanda e aprono a una prospettiva trasversale nella quale la scrittura si fa prolungamento non soltanto memoriale, ma anche politico della figura di un re che, all'affacciarsi della modernità, identificava la salvezza dell'anima con quella della nazione. Lisanna Calvi è ricercatrice di Letteratura Inglese presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Verona. I suoi interessi di ricerca si sono concentrati in particolare sul teatro tragico della Restaurazione e del primo Settecento con una monografia Kingship and Tragedy (1660-1715) (Verona, 2005). E' anche autrice di saggi su John Dryden, Thomas Otway, Robert Browning, Caterina Edwards.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: