La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli

La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli

La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La condanna del West / A Knife for the Ladies [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ]
La condanna del West / A Knife for the Ladies [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ]
32,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La condanna del West / A Knife for the Ladies (1974) [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
La condanna del West / A Knife for the Ladies (1974) [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
36,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli

Offerta più conveniente

Il resoconto delle ultime ore di vita di Pietro Paolo Boscoli, condannato a morte per aver progettato insieme ad Agostino Capponi un attentato contro Giuliano e i maggiorenti medicei della città di Firenze, è uno dei documenti più significativi della vicenda religiosa e politica italiana del primo Cinquecento. Scritto da Luca Della Robbia, il testo era circolato soprattutto fra gruppi fedeli agli insegnamenti di Savonarola e si situa in un momento cruciale della storia europea all'alba dello scisma di Lutero. Il resoconto fornisce un'istantanea della mentalità religiosa nel suo problematico intreccio con la politica, da una parte memore del mito repubblicano degli antichi (Bruto) e dall'altra della discussione sulla legittimità teologica del tirannicidio presente persino in san Tommaso d'Aquino. Citato da Burckhardt e successivamente studiato da Gentile e Cantimori, al di là del suo valore politico-religioso, sottolineato ancora da Adriano Prosperi nella sua introduzione, quello di Della Robbia è anche un testo di grande forza poetica che incrocia ascendenze culturali alte con altre più popolari dando vita ad un esperimento letterario di singolare efficacia e drammaticità. Introduzione di Adriano Prosperi. Con un saggio di Delio Cantimori.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: