La comunità familiare tra autonomia e riforma

La comunità familiare tra autonomia e riforma

La comunità familiare tra autonomia e riforma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La comunità familiare tra autonomia e riforma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La comunità familiare tra autonomia e riforma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La comunità familiare tra autonomia e riforma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La comunità familiare tra autonomia e riforma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La comunità familiare tra autonomia e riforma oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Agente per la salute della comunità familiare: Un caso di studio
L'Agente per la salute della comunità familiare: Un caso di studio
64,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
La comunità familiare e le scelte di fine vita
La comunità familiare e le scelte di fine vita
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Individuo e comunità
Individuo e comunità
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Catechesi familiare. Schede per i genitori. Vol. 3
Catechesi familiare. Schede per i genitori. Vol. 3
5,70 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La comunità familiare tra autonomia e riforma

Offerta più conveniente

Un gruppo qualificato di docenti, magistrati, avvocati, raccoltosi per celebrare il magistero di uno dei maggiori giuristi italiani del nostro tempo, discute le principali linee evolutive del diritto di famiglia nel nostro Paese. Una raccolta di voci diverse per stile e per metodo, accomunate dalla vigilanza critica nonché dall'attenzione per gli accresciuti margini di operatività dell'autonomia privata. Non solo unificazione dello stato di figlio e riconoscimento delle unioni civili, ma adozione e immigrazione, procreazione assistita e decisioni di cura; non solo riforme legislative, ma tendenze e fermenti della giurisprudenza. Il tutto sullo sfondo di una realtà sociale in perenne e accelerato movimento, sempre meno comprensibile e contenibile in prospettiva esclusivamente (e ingenuamente) "nazionale"". Vincenzo Barba, professore di Diritto privato nell'Università ""La Sapienza"" di Roma. Maria Teresa Bonavia, presidente della Corte d'appello di Genova. Donato Carusi, professore di Diritto civile nell'Università di Genova. Maria Vita De Giorgi, professore onorario dell'Università di Ferrara. Massimo Dogliotti, consigliere di Cassazione. Gilda Ferrando, già professore di Diritto privato nell'Università di Genova. Alberto Figone, avvocato del foro di Genova. Andrea Fusaro, professore di Diritto comparato nell'Università di Genova. Leonardo Lenti, già professore di Diritto privato nell'Università di Torino. Paolo Morozzo Della Rocca, professore di Diritto civile nell'Università di Urbino. Marco Rizzuti, assegnista di ricerca nell'Università di Firenze, abilitato alle funzioni di professore di II fascia. Giovanna Savorani, professore di Diritto privato nell'Università di Genova. Michele Sesta, professore di Diritto privato nell'Università di Bologna."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: