La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992

La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992

La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992 oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La comunità europea e le relazioni esterne 1975-1992

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie gli atti del Convegno “La Comunità europea e le relazioni esterne 1957-1992”, tenutosi a Forlì nel maggio 2008 ed organizzato dalla Cattedra Jean Monnet di Storia dell’Integrazione Europea della Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” in collaborazione con l’Europe Direct Punto Europa. L’evoluzione del ruolo esterno della Comunità europea è un tema ancora poco trattato negli studi storici sull’integrazione europea, eppure di grande rilevanza per la comprensione della costruzione europea in una prospettiva di lungo periodo. L’aspirazione dei padri fondatori di creare un soggetto più coeso ed autorevole a livello internazionale è stata, per molti aspetti, delusa, considerati i numerosi tentativi fallimentari intrapresi dagli Stati membri allo scopo di creare una politica estera e di difesa comune. Allo stesso tempo, però, i saggi raccolti in questo volume mostrano come la Comunità europea, attraverso forme e modalità per lo più inedite nella storia delle relazioni internazionali, abbia comunque sviluppato una sua dimensione esterna, in particolare attraverso le politiche comunitarie nei settori del commercio, della cooperazione allo sviluppo e dell’ambiente.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: