La comunione ecclesiale in Agostino

La comunione ecclesiale in Agostino - [Marcianum Press]

La comunione ecclesiale in Agostino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

La comunione ecclesiale in Agostino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

9788865124734 La comunione ecclesiale in Agostino - Giuseppe Zenti

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,90 €

La comunione ecclesiale in Agostino - [Marcianum Press]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 5,00 €

La comunione ecclesiale in Agostino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per La comunione ecclesiale in Agostino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La comunione ecclesiale in Agostino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per La comunione ecclesiale in Agostino oscilla tra 18,05 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La comunione ecclesiale in Agostino

Offerta più conveniente

L'unità della Chiesa! La Chiesa comunione, di fede e di amore! Fu una passione per Agostino, non meno che la verità. Un tormento in certi momenti, nei quali sembrava prevalere la logica della divisione tra gli stessi battezzati. Fu un tema costante della sua predicazione e dei suoi scritti, dai Discorsi, alle Esposizioni sui Salmi, alle Lettere, alle Opere di natura polemica che riguardavano l'eresia-scisma donatista e l'eresia pelagiana. Egli cercò il fondamento di tale unità che garantisse l'autenticità della Chiesa di Cristo nei suoi due "fondamentali"": l'elemento istituzionale che è dato appunto dalle Sedi Apostoliche, sulle quali gode il primato la Sede di Roma, e l'elemento carismatico che è dato dallo Spirito Santo, al punto che non esita ad elaborare un suo celebre aforisma, capace di unire aspetti apparentemente dialettici, quello istituzionale e quello carismatico della Chiesa, messi in subbuglio soprattutto all'indomani del Concilio Vaticano II: «Un credente possiede in sé
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: