La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione da 2,99 €

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione da 4,90 €

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,99 €
Spedizione da 6,30 €

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,36 €
Spedizione da 4,30 €

9788806206512 La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani i...XVIII secolo)

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 2,99 €

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 4,40 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo) oscilla tra 24,00 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La commedia dell'arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo)

Offerta più conveniente

Il libro analizza la storia e le forme della commedia dell'arte; ne furono protagonisti le attrici e gli attori italiani tra Cinque e Settecento nell'Europa occidentale e orientale. La loro vita e le loro invenzioni raccontano una storia collettiva: le prime compagnie teatrali, la protezione e le prepotenze dei nobili committenti, la censura religiosa, le insidie di viaggi tra guerre, epidemie e ostacoli naturali, la nascita dei primi teatri a pagamento. Organizzati in compagnie disciplinate come le arti e i mestieri medievali, gli attori rappresentarono commedie, tragedie, pastorali, drammi esotici, opere in musica. Talvolta furono buoni cantanti, musicisti, danzatori, astuti organizzatori, abili drammaturghi - come Giovan Battista Andreini, Pier Maria Cecchini, Dominique Biancolelli, Angela D'Orso, Luigi Riccoboni. Il loro repertorio, imitato dalla folta schiera dei comici dilettanti, risultò determinante per la drammaturgia di Shakespeare, Molière, Lope de Vega, Marivaux, Goldoni e Gozzi. La riabilitazione delle qualità complesse e non solo recitative dei comici dell'arte rispetto ad altre realtà europee è uno dei temi dominanti di queste pagine. Emerge qui l'importanza delle attrici le quali non agirono solo in commedia ma seppero toccare i temi della tragedia abbinando alle attrattive sensuali del canto e della musica strumentale la conoscenza agguerrita del repertorio letterario alto e ispirando con le loro pose sceniche non pochi pittori del tempo.
24,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: