La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv

La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv

La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,50 €
Spedizione da 2,70 €

La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,50 €
Spedizione da 2,80 €

La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv oscilla tra 21,50 €€ - 21,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il segreto della collina
Il segreto della collina
15,71 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Il segreto della collina
Il segreto della collina
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La collina si tinse di rosso. A ricordo dell'eccidio della cascina Baudina...
La collina si tinse di rosso. A ricordo dell'eccidio della cascina Baudina...
14,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La collina della primavera. L'architettura moderna di Tel Aviv

Offerta più conveniente

Un quadro di Tel Aviv, Sito Patrimonio dell'Umanità nel 2003 grazie all'alta concentrazione di architetture ispirate dalla poetica del Movimento Moderno. L'architettura di Tel Aviv è il simbolo della ricerca degli Ebrei di un'identità nuova. Contrapposta ai valori tradizionali incarnati da Gerusalemme, la bianca Tel Aviv rappresenta il volto moderno del popolo ebreo. A differenza di altre città moderniste, però, essa accoglie nelle sue case bianche altri significati che gli Ebrei portarono con sé lasciando l'Europa per "salire"" in Eretz Israel agli inizi del XX secolo. Uno spostamento fisico e spirituale nella costante ricerca di un'identità nuova e finalmente moderna e che prepotentemente si insinuò nell'architettura, la cui importanza storica e culturale, però, non ha avuto, nel nostro Paese, l'attenzione che merita. Questo libro vuol rimediare a questa distrazione, proponendo un'approfondita analisi critica ed un'accurata documentazione fotografica ed iconografica in grado di raccontare l'intensa produzione degli architetti ebrei che, tornati in Israele dopo aver studiato alla Bauhaus e aver lavorato con Mendelsohn, Le Corbusier, Bruno Taut, promossero lo spirito modernista adattandolo a condizioni culturali e geografiche uniche, costruendo una ""città bianca"" che non somiglia a nessun'altra e che inconsapevolmente è diventata quasi il simbolo della modernità del popolo ebreo."
21,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: