La collina dei fuochi fatui

La collina dei fuochi fatui

La collina dei fuochi fatui

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La collina dei fuochi fatui

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La collina dei fuochi fatui - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La collina dei fuochi fatui La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La collina dei fuochi fatui - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La collina dei fuochi fatui oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Oltre la collina dei dadi - gioco da tavolo in lingua ungherese
Oltre la collina dei dadi - gioco da tavolo in lingua ungherese
38,69 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 3,00 €
La collina dei veleni
La collina dei veleni
16,15 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Cartoguida dei sentieri Po e collina torinese ovest 1-est 2
Cartoguida dei sentieri Po e collina torinese ovest 1-est 2
12,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La Collina Dei Conigli
La Collina Dei Conigli
69,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
La collina dei fuochi fatui

Offerta più conveniente

L'autore racconta l'oscura tragedia che ha visto come protagonisti dodicimila ragazzi del nostro regio esercito, i "figli di mamma"" della Divisione Acqui del generale Antonio Gandin stanziata sull'isola di Cefalonia in Grecia. Era il mese di settembre del 1943 quando si doveva decidere se cedere le armi ai tedeschi o ""resistere"" per onorare la Patria: prevalse l'idea che ""sull'arma si cade ma non si cede"", e così avvenne. Un reportage sul nostro passato, un'utile retrospettiva per mettere a fuoco un avvenimento che attende ancora di definire il proprio ruolo nella storia di quegli anni, ma anche la vicenda personale e umana di Salvatore Di Rado, ancora troppo giovane per morire, forse l'unico ""superstite fucilato"" della seconda guerra mondiale, testimone della propria odissea illuminata da un imprevisto amore tormentato, da un'amicizia che si consolida giorno dopo giorno e dalla visione di luoghi incantati."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: