La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
66,50 €
Spedizione gratuita

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
66,50 €
Spedizione gratuita

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 66,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture oscilla tra 66,50 €€ - 66,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture

Offerta più conveniente

Il testo si compone di due parti. La prima tratta della storia della raccolta artistica caratterizzata dalla presenza di opere di importanti maestri italiani e stranieri, dal XIV al XVIII secolo, nonché di sculture antiche e moderne, tra cui una pregevole collezione di bronzetti del XVII e XVIII secolo. Un nucleo di quadri del Trecento e del primo Quattrocento, entrato nel XIX secolo, testimonia la vitalità e l'interesse collezionistico della famiglia Corsini anche nell'Ottocento. La collezione è pressoché integra se si escludono sedici dipinti venduti durante l'occupazione francese di Roma, quasi tutti presenti in importanti musei stranieri. La seconda parte presenta un nutrito numero di documenti quasi tutti inediti: inventari, ricevute di pagamento, corrispondenze epistolari, atti notarili, redatti nel corso di tre secoli (dal XVII al XIX secolo), che hanno consentito di ricostruire le origini e dello sviluppo della collezione donata allo Stato italiano nel 1883 e oggi facente parte delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma.
66,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: