La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

Offerta più conveniente

Il libro analizza il processo storico-sociale di formazione e di sviluppo della cittadinanza in America Latina e Brasile, recentemente ampliato e rinnovato attraverso il cosiddetto nuovo costituzionalismo latinoamericano, un movimento di decolonizzazione del diritto, dello stato e della società. «Il libro di Enzo Bello propone, attraverso il concetto di cittadinanza, un nuovo diritto per una società più giusta e meno escludente». Ramiro Ávila Santamaría (Universidad Andina Simón Bolívar, Ecuador). «Enzo Bello analizza, con originalità e competenza, i progressi apportati dai testi costituzionali di diversi paesi latinoamericani e fa il punto su questo movimento dopo circa trent'anni». Fernanda F. Bragato (Unisinos, Brasile). «Una delle tesi centrali di questo libro è che il nuovo costituzionalismo latinoamericano è un processo di decolonizzazione delle costituzioni e la teoria del diritto costituzionale. Siamo testimoni di un vero processo di emancipazione, specialmente delle comunità indigene e della natura». José Manuel Barreto (Universidad Externado de Colombia).
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: