La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929

La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929

La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione gratuita

La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,00 €
Spedizione gratuita

La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929 oscilla tra 43,00 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

RAINS ROLTOP RUCKSACK zaini Donna tu
RAINS ROLTOP RUCKSACK zaini Donna tu
89,90 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Bologna e la magia. Passeggiate nei misteri più magici della città
Bologna e la magia. Passeggiate nei misteri più magici della città
9,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La città contesa. Fiume 1918-1924. Un lustro e più di lotte e rivolte
La città contesa. Fiume 1918-1924. Un lustro e più di lotte e rivolte
19,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La più bella tra le città minori (Perugia) - [Futura Edizioni]
La più bella tra le città minori (Perugia) - [Futura Edizioni]
18,05 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La città più artigiana d'Italia. Firenze 1861-1929

Offerta più conveniente

Firenze è stata considerata per oltre un secolo, e fin quasi ai nostri giorni, una città artigiana. Questo volume si apre con la proclamazione di Firenze a "capitale"" dell'artigianato italiano in pieno regime fascista: si tratta del punto di arrivo di un artigianato di tipo nuovo, il cui processo di sviluppo è iniziato nel 1861. In tale arco di tempo il ruolo della città viene ridefinito come capitale della lingua e della cultura nel nuovo contesto nazionale, mentre sul piano internazionale si consolida l'idea di Firenze come luogo simbolo della rinascita delle ""arti"" e di una nuova cultura borghese dopo i secoli ""bui"" dell'alto medioevo. La vocazione artigiana della città si rivela essere l'effetto di un progetto consapevole alla cui elaborazione partecipano sia una parte dell'intellettualità europea, sia le classi dirigenti locali, sia una parte significativa delle classi popolari, attraverso le loro istanze associative e politiche. È all'analisi di questo intreccio di elementi che è dedicato il volume. Percorsi di vita, fortune imprenditoriali, ristrutturazioni urbanistiche, aggregazioni associative, conflitti politici e sociali, compongono la storia del nuovo artigianato urbano fiorentino: caso singolare di una formazione sociale in parte consistente ""inventata"" sulla base di dinamiche culturali, ma anche ""modello"" economico e sociale da confrontare con quelli di altre capitali europee che hanno avuto uno sviluppo analogo."
43,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: