La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità

La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità

La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 6,30 €

La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità oscilla tra 19,95 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La città metropolitana nell'ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità

Offerta più conveniente

Il volume, frutto di un'approfondita revisione e dello sviluppo del lavoro di ricerca condotto per l'elaborazione della tesi dottorale sulla Città metropolitana, si propone di esaminare un ente da tempo al centro del dibattito politico e giuridico in Italia. A livello normativo la Città metropolitana affonda le sue radici nel 1990, essendo stata prevista per la prima volta dalla legge n. 142, la quale ha aperto la strada a successivi interventi del legislatore ordinario, che hanno disciplinato il nuovo ente senza, però, renderne possibile l'effettivo decollo. E ciò nonostante il riconoscimento costituzionale operato con la riforma del titolo V (legge cost. n. 3/2001), che ha attribuito alle Città metropolitane dignità di soggetti costitutivi della Repubblica, al pari di Comuni, Province, Regioni e Stato. L'istituzione della Città metropolitana è concretamente avvenuta nel 2014, con la legge n. 56, alla cui analisi è dedicata la parte centrale di questo volume, preceduta dall'inquadrame
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: