La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861)

La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861)

La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Clementoni Sblocca La Porta Clementoni
mentoni Sblocca La Porta mentoni
6,90 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Clementoni - 16563 - Nomi, Cose, Città
mentoni - 16563 - Nomi, Cose, Città
5,90 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Schmidt Spiele Stadt, Land, Fluss in Scatola di Metallo (IN TEDESCO) - 1 pz.
Schmidt Spiele Stadt, Land, Fluss in Scatola di Metallo (IN TEDESCO) - 1 pz.
5,96 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La città dei gatti + in omaggio: Il primo fiocco di neve + Chi ha paura ... ? + Il paese degli animali - 4 DVD Edizione italiana ALFADEDIS
La città dei gatti + in omaggio: Il primo fiocco di neve + Chi ha paura ... ? + Il paese degli animali - 4 DVD Edizione italiana ALFADEDIS
11,55 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
SI MUOVE LA CITTA' - PETRELLA MARCO - Quinto Quarto
SI MUOVE LA CITTA' - PETRELLA MARCO - Quinto Quarto
15,20 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861)

Offerta più conveniente

Introduzione. * Capitolo Primo - LA CITTA’ ITALIANA PRIMA DELL’UNITÀ 1.1 Il piano urbanistico. 1.2 La strada. 1.3 le piazze e i poli urbani. 1.4 Gli spazi verdi. 1.5 La normativa. * Capitolo Secondo- MILANO 2.1 L’evoluzione urbana fino all’inizio del XVIII secolo. 2.2 la dominazione austriaca (1714-1796). La riqualificazione del versante nord-orientale e i Giardini Pubblici. 2.3 Il periodo francese (1796-1814). Il Foro Napoleonico. La Commissione d’Ornato e il Piano del 1807. 2.4 la Restaurazione (1815-1860). Rettifiche stradali, sostituzioni edilizie e una nuova tipologia: la galleria De Cristoforis. 2.5 La ferrovia e lo sviluppo industriale (1835-1860). 2.6 Il decennio preunitario (1850-1860). decoro e abbellimento. I Progetti per Piazza Duomo e l’ampliamento dei Giardini Pubblici. * Capitolo Terzo - TORINO 3.1 L’evoluzione urbana fino all’inizio del XVIII secolo. 3.2 la capitale del regno (1713-1798). L’ampliamento a ovest e l’urbanizzazione dei Quartieri Militari. La ristrutturazione del nucleo medioevale. 3.3 L’occupazione francese (1798-1814) fra crisi economica e ricchezza progettuale. 3.4 La Restaurazione (1815-1835). Le piazze e l’attività edilizia. 3.5 La Restaurazione (1835-1850). Il Giardino dei Ripari. I piani di ampliamento e la normativa. 3.6 Il decennio preunitario (1850-1860). La stasi apparente. L’impianto stradale e le stazioni ferroviarie. * Capitolo Quarto - GENOVA 4.1 L’evoluzione urbana fino all’inizio del XVIII secolo. 4.2 Il Settecento: il secolo della continuità. La Strada Nuovissima. 4.3 L’occupazione francese (1797-1814). L’avvio dei lavori stradali. 4.4 la Restaurazione (1815-1835). Una fase di importanti iniziative. La Piazza San Domenico: Il Passeggio pubblico dell’Acquasola. Il Piano di ampliamento delle abitazioni. 4.5 La Restaurazione (1835-1850). Tra commercio e attività edilizia: la Carrettiera Carlo Alberto e la variante al Piano di ampliamento delle abitazioni. 4.6 Il decennio preunitario (1850-1860). L’apertura di nuovi assi stradali e l’urbanizzazione delle pendici collinari. Le stazioni ferroviarie e il porto. CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: