La città infinita ed altri scritti

La città infinita ed altri scritti

La città infinita ed altri scritti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La città infinita ed altri scritti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La città infinita ed altri scritti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La città infinita ed altri scritti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città infinita ed altri scritti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La città infinita ed altri scritti oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tesori e segreti di Roma. La città infinita
Tesori e segreti di Roma. La città infinita
14,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Tesori e segreti di Roma. La città infinita
Tesori e segreti di Roma. La città infinita
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Aiton. La città infinita di Kira Amiel, 2022, Youcanprint
Aiton. La città infinita di Kira Amiel, 2022, Youcanprint
24,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita
Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La guerra infinita
La guerra infinita
7,42 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La città infinita ed altri scritti

Offerta più conveniente

L'interrogazione, esplicita o sottintesa, che si pone nei diversi saggi del libro riguarda la possibilità, per l'architettura, di essere ancora attività negativa, critica, così come nel moderno, degli assetti, territoriali, sociali, politici, che pure la pongono. La consapevolezza della fine di ogni utopia, di ogni progressività e, quindi, di ogni possibile avanguardismo, sembra aver condotto infatti il progetto all'abbandono degli atteggiamenti oppositivi verso lo stato delle cose per una assuefazione ai suoi regimi e, principalmente, al mercato, con i suoi caratteri primariamente speculativi, sì che anche l'azione critica ancora agita si manifesta in una sorta di negazione celibe, ovvero in una autonegazione dell'architettura rivolta a mostrare la propria "sparizione"". E tuttavia, pure nella fine degli ""eroismi"", la testimonianza dell'architettura circa il proprio dissolversi quale evento in cui si riflette il nostro vivere può essere intesa come estremo impegno"" tragico"", in contrasto con gli esempi di quella oggi maggiormente celebrata che sembra abbia fatto della stessa propria sparizione una musica da organetto da proporre al mercato."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: