La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,19 €
Spedizione da 2,70 €

La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,19 €
Spedizione da 2,80 €

La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,19 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi oscilla tra 15,19 €€ - 15,19 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Commedia della città educante. Un canovaccio per una messa in scena dell’educ
La Commedia della città educante. Un canovaccio per una messa in scena dell’educ
11,40 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare l...
La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare l...
14,25 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La città diffusa del Gargano
La città diffusa del Gargano
12,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pensare la città contemporanea: Riconoscere e intervenire nella città diffusa
Pensare la città contemporanea: Riconoscere e intervenire nella città diffusa
26,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

Offerta più conveniente

Mentre negli Stati Uniti la città che senza soluzioni di continuità si estende per centinaia di miglia anche su tre stati ha un nome ben preciso, Sprawl, in Italia le definizioni sono ancora molte: città infinita, città diffusa, città diramata, città regione o addirittura "città in formazione"" o ""città in nuce"". C'è uno sforzo di comprendere e, soprattutto, di comunicare questa nuova città diffusa che anche in Italia sta velocemente saldando non solo le città più piccole a quelle maggiori ma anche i più grandi comuni capoluogo. Nello stesso tempo emergono già sul piano delle analisi le resistenze di una cultura e di una politica legate all'idea tradizionale di città compatta. Afferma il filosofo Jurgen Habermas: ""La nostra idea di città è strettamente legata al nostro modo di vita. Il nostro modo di vita sta cambiando così rapidamente che la nostra idea di città non è in grado di svilupparsi simbioticamente allo stesso ritmo"". È necessario superare i frequenti luoghi comuni, tanto positivi che negativi, ed evitare manichee contrapposizioni che collocano tutte le positività nella città compatta e le negatività in quella diffusa. Un'analisi critica delle esperienze europee e nordamericane, e di ciò che è avvenuto sul territorio italiano nell'ultimo mezzo secolo, può fornire gli strumenti a studiosi, amministratori e politici per comprendere e governare la città nuova che, inglobando quella storica e compatta e quella diffusa ed anonima, sarà la condizione urbana per i decenni a venire."
15,19 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: