La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica

La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica

La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
561,46 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
whsiodj Bicicletta a tre ruote per adulti, pieghevole, 7 marce, carico 95 kg, telaio in acciaio, 24 pollici, doppio freno per la spesa, con cesto, assorbimento degli urti, per anziani, per la città
whsiodj Bicicletta a tre ruote per adulti, pieghevole, 7 marce, carico 95 kg, telaio in acciaio, 24 pollici, doppio freno per la spesa, con cesto, assorbimento degli urti, per anziani, per la città
244,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
561,46 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
588,46 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
LSQXSS Biciclette leggere per adulti, biciclette da pendolare per uomini e donne, bici per la mobilità degli adolescenti, telaio basso con passaggio interno, doppi freni, sedile posteriore in spugna
588,46 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La città degli «altri». Tecniche di (dis)egualianza scolastica

Offerta più conveniente

Si chiamano Carlos, Aamaal, Suha, Kamal, Blanca, Kareem, Alicia, Antoni, Dorota... I loro nomi affollano i registri delle scuole italiane, soprattutto di primo grado. Sono bambini \"stranieri\", ma le virgolette sono d'obbligo, dal momento che molti di loro (ormai quasi la metà) sono nati in Italia. Eppure non godono della cittadinanza italiana, a meno che non la \"ereditino\" dai loro genitori. Stranieri per la burocrazia, italiani senza cittadinanza, \"esuli in patria\", perpetui migranti, futuri clandestini. Eppure sono lì, nelle scuole italiane, a mensa, nel cortile della ricreazione, a giocare con i colori, a guardare i clown a teatro. Oppure a fare educazione fisica, a studiare educazione civica, impegnati in una traduzione dal latino, ad analizzare un bilancio, a risolvere un'equazione, a capire come funziona un circuito elettrico. Una ricerca complessa ed eterogenea, dedicata non solamente ai \"tecnici\", ma a tutti coloro che hanno posto almeno una volta attenzione all'univers
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: