La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,58 €
Spedizione gratuita

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
51,58 €
Spedizione gratuita

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
54,53 €
Spedizione da 4,35 €

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
57,40 €
Spedizione da 9,80 €

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
86,83 €
Spedizione gratuita

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici oscilla tra 51,58 €€ - 86,83 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Chanteclair - Sgrassatore Universale - 600ml
Chante ir - Sgrassatore Universale - 600ml
12,25 €
3 prezzi
ePrice
Spedizione gratuita
WENKO Capacità: 0.5 l, Composizione chimica, 6 x 24 x 6 cm, Trasparente
WENKO Capacità: 0.5 l, Composizione chimica, 6 x 24 x 6 cm, Trasparente
19,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Maximex Pastiglie per la pulizia del WC, 15 pezzi, senza fosfati, capacità: composizione chimica, 2 x 2 cm, colore: blu
Maximex Pastiglie per la pulizia del WC, 15 pezzi, senza fosfati, capacità: composizione chimica, 2 x 2 cm, colore: blu
7,53 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Dräger occhiali a mascherina X-pect 8515 | Occhiali protettivi antipolvere e antiappannamento | Adatto per laboratorio chimico | Lente in acetato antigraffio per un’elevata resistenza chimica | 1 pz.
Dräger occhiali a mascherina X-pect 8515 | Occhiali protettivi antipolvere e antiappannamento | Adatto per laboratorio chimico | Lente in acetato antigraffio per un’elevata resistenza chimica | 1 pz.
26,25 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,00 €
Dräger Occhiali protettivi X-pect serie 2420 | Occhiali di sicurezza leggeri per cantieri, laboratori di chimica e ciclismo| antigraffio, antivento e antiappannamento
Dräger Occhiali protettivi X-pect serie 2420 | Occhiali di sicurezza leggeri per cantieri, laboratori di chimica e ciclismo| antigraffio, antivento e antiappannamento
11,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Offerta più conveniente

La parola «nutraceutica» è la crasi, non solo semantica, tra i termini nutrienti e farmaceutica, e la disciplina corrispondente richiede la conoscenza di aspetti chimici e biologici, oltre a mostrare che tipo di declinazione ha impresso alla chimica degli alimenti. A partire dal 1990 infatti, anno in cui si è tenuto in Italia il primo Congresso nazionale di Chimica degli alimenti, l'attenzione in questo campo ha cominciato a orientarsi verso la presenza di contaminanti organici e inorganici nei cibi, di metaboliti secondari e di microcostituenti di interesse nutraceutico e salutistico. Da allora sono stati fatti molti passi avanti e questo settore si è rivelato strategico dal punto di vista economico, della salute della popolazione e dell'ampliamento delle conoscenze riguardanti il nostro metabolismo. Oggi abbiamo a disposizione la possibilità di svolgere indagini approfondite sugli aspetti compositivi degli alimenti e sulla loro tracciabilità, grazie a sistemi innovativi quali le tecniche multidimensionali, per esempio quelle heart-cutting e comprehensive, o le nuove tecniche di spettrometria di massa, per citarne alcune. Gli alimenti sono così descrivibili per la loro composizione, o per le loro proprietà tecnologiche, reologiche o per le caratteristiche commerciali e sensoriali, ma anche per il contributo che possono dare alla salute e al benessere, cosa che intende fare questo libro. "La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici"" è un testo che unisce la descrizione della composizione chimica degli alimenti in termini di micro e macronutrienti e di metaboliti secondari, e dei loro effetti salutistici, all'aspetto legislativo, passando in rassegna le tappe più significative che ha attraversato la legislazione in materia negli ultimi anni; dà anche conto degli aspetti analitici più avanzati, oltre a non trascurare il tema della sicurezza e l'importanza della componente sensoriale degli alimenti."
51,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: