La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua

La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua

La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La chiave dell'Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua

Spedizione entro 7 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,90 €

La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione
Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La chiave dell’Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua

Offerta più conveniente

La storia che si racconta in questo libro spazia dal medioevo alla contemporaneità e affronta il tema degli equilibri di lungo periodo, in cui una comunità resta sospesa tra terra ed acqua, da cui trae fonti di sostentamento insufficienti che la costringono a proiettarsi in modo temporaneo o permanente verso l’esterno. Ma è anche il racconto di una modernizzazione realizzatasi durante il Novecento che ha provocato una destrutturazione degli assetti definitisi nel corso dei secoli e che deriva da un uso delle fonti idriche a fini energetici. Oggi proprio attraverso il recupero di una tradizione antica legata all’uso terapeutico dell’acqua, visto in una dimensione nuova con terme pensate come luogo di attrazione e di svago, Triponzo può recuperare il suo antico ruolo strategico, divenire momento centripeto per l’intera Valnerina. L’analisi del passato permette di accompagnare, così, le dinamiche di un nuovo sviluppo e la definizione di un diverso equilibrio tra comunità e territorio.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: