La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz.

La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz.

La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
91,20 €
Spedizione gratuita

La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
91,20 €
Spedizione gratuita

La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 91,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz. oscilla tra 91,20 €€ - 91,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La ceramica apula a figure rosse da una collezione privata di Napoli. Nuova ediz.

Offerta più conveniente

La collezione privata di un nobiluomo napoletano è composta di molti vasi figurati, attici e italioti, e annovera anche ceramiche daune, terrecotte, ceramiche a vernice nera e sovraddipinte. Si è scelto di iniziare a pubblicare la ricca collezione di vasi apuli, perché essi ne costituiscono un nucleo consistente e importante, esemplificativo della più ampia produzione apula, che si arricchisce sempre di nuovi esemplari da collezioni pubbliche e private. I 120 vasi apuli della collezione sono rappresentativi della produzione degli inizi del IV secolo fino alla fine dello stesso, con vasi di piccole e grandi dimensioni, riferibili alle principali officine già riconosciute da K. Schauenburg nelle sue recenti pubblicazioni. Con schede e testi di Alfonsina Benincasa.
91,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: