La cena de le ceneri

La cena de le ceneri

La cena de le ceneri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La cena de le ceneri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La cena de le ceneri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cena de le ceneri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cena de le ceneri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cena de le ceneri oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scherzi dopo cena | Schede Scherzo Alimentari, Scatola Regalo | Giochi da tavolo | Divertente, esilarante, battute, gioco di famiglia, amici | Regalo di Natale di riempimento della calza
Scherzi dopo cena | Schede Scherzo Alimentari, Scatola Regalo | Giochi da tavolo | Divertente, esilarante, battute, gioco di famiglia, amici | Regalo di Natale di riempimento della calza
11,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Porta tovaglioli in metallo | Organizer verticale in carta stile vintage, accessorio decorativo per cucina salva spazio per cena
Porta tovaglioli in metallo | Organizer verticale in carta stile vintage, accessorio decorativo per cucina salva spazio per cena
17,25 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La cena de le ceneri

Offerta più conveniente

La Cena de le Ceneri è il primo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra. Siamo nell'anno 1584 e Bruno scrive in italiano, dedicando l'opera all'ambasciatore francese Michel de Castelnau, presso il quale era ospite dopo aver lasciato la Francia nell'aprile del 1583. Inquadrabile nell'ambito della filosofia della natura, in essa Bruno, collegandosi alla teoria copernicana, descrive un universo infinito nel quale il divino è onnipresente, la materia eterna e in perenne mutazione. L'opera è divisa in cinque dialoghi, i protagonisti sono quattro e fra questi Teofilo può considerarsi il portavoce dell'autore. Bruno immagina che il nobile sir Fulke Greville, il giorno delle Ceneri, inviti a cena Teofilo, Bruno stesso, Giovanni Florio, precettore della figlia dell'ambasciatore, un cavaliere e due accademici luterani di Oxford, i dottori Torquato e Nundinio.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: