La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori

La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori

La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori oscilla tra 10,50 €€ - 10,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La disfida di Barletta. Il Normanno Ludovico Abenavoli Drengot uno dei tredici campioni italiani della disfida
La disfida di Barletta. Il Normanno Ludovico Abenavoli Drengot uno dei tredici campioni italiani della disfida
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La cattedrale offesa. Moravia Ottieri Testori

Offerta più conveniente

Alle origini del termine \"osceno\", gli antichi romani mettevano la pratica divinatoria degli aruspici: vivisezionare la carne consente di formulare profezie sui destini della città. Ma è compito sacerdotale al quale l'occhio profano non deve mescolarsi. Il romanzo - genere impuro - pone a se stesso sempre questa domanda: \"Che cosa è davvero osceno, dunque irrappresentabile?\". Al centro di questo libro campeggiano tre grandi scrittori del Novecento italiano: il \"laico\" Alberto Moravia, il \"socialista\" Ottiero Ottieri, il \"cattolico\" Giovanni Testori. Come dire tre funzioni del romanzo nell'epoca della sua morte e della sua paradossale resurrezione: Moravia, l'ufficialità rifiutata in quanto occhio del vero; Ottieri, la marginalità autocoatta, in quanto refrattaria alla finzione; Testori, la devianza \"sacra\", in quanto intrasmissibile per il suo stesso eccesso. Che cosa cercano, parlando all'infinito dei propri solitari fantasmi? Ma a essere pornografica (per visione diretta,
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: