La catarsi e la sua ombra

La catarsi e la sua ombra

La catarsi e la sua ombra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,30 €
Spedizione da 2,70 €

La catarsi e la sua ombra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,30 €
Spedizione da 2,80 €

La catarsi e la sua ombra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La catarsi e la sua ombra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La catarsi e la sua ombra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La catarsi e la sua ombra oscilla tra 11,30 €€ - 11,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le cento novelle contro la morte. Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore
Le cento novelle contro la morte. Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore
12,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
La catarsi in Aristotele tra mimesis e phantasia
La catarsi in Aristotele tra mimesis e phantasia
16,15 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Catarsi 6 - De L'espiga A La Cadena
Catarsi 6 - De L'espiga A La Cadena
18,79 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Ecce homo. La reintegrazione dell'uomo attraverso la catarsi
Ecce homo. La reintegrazione dell'uomo attraverso la catarsi
7,75 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
La catarsi e la sua ombra

Offerta più conveniente

Si può utilizzare Nietzsche per rileggere retrospettivamente, alla luce del suo contributo, anche ciò che lui stesso contestava? Questo libro si avvale dell'influenza più o meno esplicita del grande pensatore tedesco sulle categorie contemporanee che interpretano l'"estetica"" antica per avvicinare una lettura della tragedia che ha il suo centro nella catarsi (quella aristotelica) ad una lettura anticatartica per eccellenza (quella nietzscheana), dimostrando che l'oggetto del fraintendimento da parte di Nietzsche è proprio il concetto di catarsi. Interpretata correttamente, quest'ultima apre lo spiraglio alla tragicità, sia pur solo residuale, e rappresenta una vera e propria occasione mancata per il filosofo della tragicità essenziale."
11,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: