La Campania dei veleni

La Campania dei veleni

La Campania dei veleni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La Campania dei veleni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La Campania dei veleni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Campania dei veleni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Campania dei veleni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Campania dei veleni oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Falanghina Doc dei Campi Flegrei | La Sibilla | Vino Bianco della Campania | Confezione 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
Falanghina Doc dei Campi Flegrei | La Sibilla | Vino Bianco della Campania | Confezione 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
118,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,50 €
La Campania dei partiti. Stato centrale e poteri locali
La Campania dei partiti. Stato centrale e poteri locali
18,05 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Chi fa ammore va camminanne. I giovani e la ricerca dei canti di tradizion...
Chi fa ammore va camminanne. I giovani e la ricerca dei canti di tradizion...
14,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
La Campania dei veleni

Offerta più conveniente

L'ambiente è un bene collettivo, un patrimonio di tutta l'umanità e dovrebbe quindi essere responsabilità di tutti prendersene cura. Eppure, cosa che più stupisce, l'essere umano si comporta spesso come se l'ambiente fosse un corpo estraneo da sfruttare e dominare con la propria potenza e tecnologia, non percependo il senso di unione con lo stesso, anche attraverso la via della contemplazione della sua bellezza, la quale tende inevitabilmente a sfiorire. La specie umana vive dunque come se fosse disgiunta dal resto del mondo naturale, pur dipendendo da quel mondo stesso, da cui trae tutte le risorse necessarie alla propria sopravvivenza. Purtroppo il livello d'intervento umano sull'ambiente è talmente elevato che continua a depauperarlo, deteriorandolo e sfruttandolo secondo il subdolo paradigma della \"sostenibilità\", che non mette mai in dubbio l'attuale \"modello di sviluppo\" e che andrebbe sostituito con un nuovo paradigma di \"piena compatibilità\" tra l'uomo e le altre specie v
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: