La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà

La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà

La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,46 €
Spedizione da 2,70 €

La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,46 €
Spedizione da 2,80 €

La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,46 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà oscilla tra 8,46 €€ - 8,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi. Con e-book
La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi. Con e-book
18,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della camorra
Storia della camorra
9,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell'annorata suggietà

Offerta più conveniente

La sera del 6 giugno 1906, lungo la solitaria spiaggia Calastro a Torre del Greco, cinque malavitosi altri dieci faranno da pali massacrano \"a colpi di mazza e di trincetto\" Gennaro Cuocolo, basista della camorra. Di lì a poco, in un appartamento in Via Nardones a Napoli, undici coltellate pongono fine all'esistenza di Maria Cutinelli, moglie del basista. Partendo dall'affaire Cuocolo il primo atto criminoso a portare la malavita napoletana alla ribalta nazionale Ernesto Serao, all'epoca cronista de \"Il Mattino\", risale alle radici di quella che egli per primo definì una \"massoneria del crimine\" e, attraverso una minuziosa ricostruzione, ne svela la struttura intima, i simboli, le usanze, le regole. Con una prosa appassionata e colorita, l'autore ci trasporta nei quartieri più sordidi di Napoli, in uno \"spaventevole deserto popoloso, dove la virtù è un simbolo vano\" e dove la camorra, in uno scenario non molto diverso da quello contemporaneo, impone tangenti e, con leggi e trib
8,46 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: