La breve storia di Mimì Italiano

La breve storia di Mimì Italiano

La breve storia di Mimì Italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La breve storia di Mimì Italiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La breve storia di Mimì Italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La breve storia di Mimì Italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La breve storia di Mimì Italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La breve storia di Mimì Italiano oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Breve storia di Matilde di Canossa
Breve storia di Matilde di Canossa
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Da Quarto a Torino. Breve storia della spedizione dei Mille
Da Quarto a Torino. Breve storia della spedizione dei Mille
15,20 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Breve storia delle conquiste femminili nel lavoro e nella società
Breve storia delle conquiste femminili nel lavoro e nella società
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Simon Heffer - Una Breve Storia Del Potere
Libri Simon Heffer - Una Breve Storia Del Potere
17,10 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La breve storia di Mimì Italiano

Offerta più conveniente

Il romanzo narra la vita di Domenico Italiano, detto Mimì, un uomo dall'animo combattuto. La storia viene descritta in capitoli che alternano il presente al passato come fossero flashback, il tutto vissuto nell'atmosfera della prima metà del '900. Anni che vedono il susseguirsi delle due grandi guerre e dell'Olocausto, vissuti marginalmente dal protagonista nato "figlio di nessuno"", condizione poco privilegiata e intento a diventar ""qualcuno"", impresa ardua nel Salento di inizio secolo. Vengono presi come punti di riferimento i posti in cui il protagonista ha vissuto nel tempo: Francavilla e Bologna, luoghi in cui ha abitato che diventano approdo al quale ancorare il passato. Ricordi di una vita vissuta da marionetta, succube della forte personalità di una madre arrampicatrice sociale e di cui ""non sa se ricordare amore o rabbia"", che lo portano a fare scelte forzate e a vivere di rimpianti"
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: