La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 9,80 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,89 €
Spedizione da 3,90 €

La Bibbia al rogo. La censura ec siastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605) oscilla tra 11,20 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La vita al ritmo della Parola. La Bibbia per tutti
La vita al ritmo della Parola. La Bibbia per tutti
7,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Avulsi Romano - Per Leggere La Bibbia
Libri Avulsi Romano - Per Leggere La Bibbia
19,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
E al mattino, ecco la gioia. Il tema della gioia nella Bibbia
E al mattino, ecco la gioia. Il tema della gioia nella Bibbia
10,45 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605)

Offerta più conveniente

Quello qui affrontato è un tema di enorme rilevanza nella storia della Chiesa e in generale dell'Italia moderna. Il saggio disegna infatti la parabola che ha portato la Chiesa della controriforma a proibire la lettura personale delle sacre scritture, un atto che ha molto influito sulla spiritualità cattolica, e contribuito ad approfondire la divisione fra Europa cattolica e protestante, facendo sì che tuttora gli italiani non leggano la Bibbia. L'autrice studia l'atteggiamento della Chiesa italiana rispetto alle traduzioni della Bibbia fra il 1471 (anno della prima edizione in volgare) e la definitiva condanna ai primi del Seicento. Nel corso del Cinquecento, di pari passo con la minaccia luterana, crescono le riserve sull'uso democratico della scrittura, che giungono alla proibizione con gli indici promulgati tra il 1559 e il 1596.
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: