La «bella maniera di scrivere vita»

La «bella maniera di scrivere vita»

La «bella maniera di scrivere vita»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La «bella maniera di scrivere vita»

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,00 €
Spedizione gratuita

La «bella maniera di scrivere vita» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La «bella maniera di scrivere vita» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La «bella maniera di scrivere vita» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La «bella maniera di scrivere vita» oscilla tra 38,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola e licenza
La bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola e licenza
20,90 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La pittura a Pisa dalle origini alla "bella maniera" - [Pacini Editore]
La pittura a Pisa dalle origini alla "bella maniera" - [Pacini Editore]
30,80 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Carretto gelato in legno Small Foot
Carretto gelato in legno Small Foot
49,18 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,90 €
FABY - Smalti Nail Lacquer la vita è bella - Smalto
FABY - Smalti Nail Lacquer la vita è bella - Smalto
14,50 €
Vai al negozio
pinalli.it
Spedizione da 4,50 €
La «bella maniera di scrivere vita»

Offerta più conveniente

Realmente vissuto significa fissare nella scrittura le peculiari manifestazioni storiche di quella specifica esistenza. Accade, però, che scrivere una vita possa nello stesso tempo equivalere a seguire un ricettario letterario con obbligate tappe narrative. Se negli ultimi decenni si è avviato un discorso critico sul genere biografico, la questione è sicuramente destinata a complicarsi nel momento in cui si passa, in modo specifico, all'ambito cinquecentesco anche in considerazione di quanta fortuna abbiano riscontrato in sede critica, rispetto alla biografia, altri e altrettanto fondativi generi letterari del XVI secolo (la forma dialogica, ad esempio, quella novellistica e quella autobiografica). E proprio nel corso del secondo Cinquecento che il genere biografico diviene oggetto di una serie di riflessioni teoriche, che coinvolgono letterati come Francesco Patrizi, Giovanni Antonio Viperano e Torquato Malaspina. Ripercorrendo la tradizione precedente, questi trattatisti contribuisco
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: