La battaglia di Stalingrado

La battaglia di Stalingrado

La battaglia di Stalingrado

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,02 €
Spedizione da 2,80 €

La battaglia di Stalingrado

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,50 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La battaglia di Stalingrado - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La battaglia di Stalingrado La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La battaglia di Stalingrado - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La battaglia di Stalingrado oscilla tra 11,02 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

LOGOPLAY Dadi di serpente 4 x 4 misure S - 6 x 6 x 6 cm - Snake Cube - Puzzle 3D - gioco di battaglia - gioco di logica in legno pregiato
LOGOPLAY Dadi di serpente 4 x 4 misure S - 6 x 6 x 6 cm - Snake Cube - Puzzle 3D - gioco di battaglia - gioco di logica in legno pregiato
12,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
LEGO MINIONS 75550 - LA BATTAGLIA KUNG FU DEI MINIONS
LEGO MINIONS 75550 - LA BATTAGLIA KUNG FU DEI MINIONS
37,59 €
10 prezzi
puntorigenera.com/
Spedizione da 4,87 €
Lexibook: Battaglia Navale Elettronica
Lexibook: Battaglia Navale Elettronica
45,49 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 6,99 €
La battaglia di Stalingrado

Offerta più conveniente

Stalingrado (l'odierna Volgograd) fu teatro della più lunga e sanguinosa battaglia della seconda guerra mondiale, uno scontro che durò dall'estate del 1942 all'inverno del 1943. Il 22 novembre, per quasi trecentomila uomini della Wehrmacht e dei suoi alleati, chiusi in una sacca dalle armate sovietiche, iniziò un tragico conto alla rovescia. Il freddo, la fame, la sete, le malattie uccisero più tedeschi degli attacchi russi. La città divenne un incubo, un cumulo di macerie, un inferno: ogni ferita era a rischio d'infezione, la sopravvivenza una sfida quotidiana. Il 2 febbraio del 1943, contravvenendo all'ordine del Fuhrer di resistere a ogni costo, si arresero in centoventimila: di questi solo seimila tornarono a casa dopo una lunga detenzione, durata per alcuni tredici anni. Dopo oltre cinque mesi di battaglie, il mattatoio contava più di un milione e mezzo tra morti e feriti, dall'una e l'altra parte. Dei settantasette soldati italiani che avevano partecipato all'assedio se ne salvar
11,02 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: