La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,49 €
Spedizione da 2,70 €

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,69 €
Spedizione da 2,70 €

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,69 €
Spedizione da 2,80 €

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,99 €
Spedizione da 6,30 €

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,98 €
Spedizione gratuita

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,49 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda oscilla tra 19,49 €€ - 29,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda

Offerta più conveniente

Le letture di Gadda si sono soprattutto concentrate sulla lingua, poi sul pensiero filosofico: questo volume, pur dando il necessario rilievo anche a tali aspetti, si addentra nel vivo dei romanzi gaddiani per portare alla luce le loro concrete tematiche: i traumi della guerra e del dopoguerra, i rapporti problematici col fascismo, la satira antiborghese, la celebrazione della pienezza vitale contro ogni mortificazione, il vagheggiamento dei valori del passato contro un presente ignobile, l'analisi del «dolore» del soggetto e l'esplorazione del «pasticcio» del mondo fenomenico, la fissazione irritata e affascinata sul «barocco», la fusione di tragico e di comico. Ampio spazio è riservato all'indagine sulle strutture del racconto: le tendenze digressive e centrifughe, l'intreccio babelico di voci e punti di vista, il gioco metaforico e metamorfico, che dissolvono ogni aspirazione a una costruzione organica tradizionale.
19,49 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: