La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto

La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto

La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Musica, che passione La banda comunale di Cervia. Storia e repertorio
Musica, che passione La banda comunale di Cervia. Storia e repertorio
18,60 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
La banda musicale di Verucchio (1822-2022)
La banda musicale di Verucchio (1822-2022)
27,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Storia della banda di Locorotondo
Storia della banda di Locorotondo
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La banda comunale di Perugia (1855-1944). Musica all'aperto

Offerta più conveniente

Questo libro è un viaggio nella Perugia d'altri tempi realizzato seguendo la vita della sua banda musicale, amata dalla popolazione per quello che di bello donò nei quasi cento anni della sua esistenza. Oltre a rendere più solenni le ricorrenze del calendario civile, le sue musiche fecero a lungo da sottofondo allo svago preferito dei perugini, il passeggio festivo lungo Corso Vannucci. Attorno alla banda gravitò anche la parte migliore dell'ambiente musicale, politico-istituzionale, culturale, della città, che ne riconobbe sempre i meriti educativi e sociali. La ricerca fa luce su una delle più rilevanti istituzioni di Perugia, di cui si era perduta memoria, e in essa riemergono le tante persone che ne segnarono la storia.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: