La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 3,90 €

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 3,95 €

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del cap...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,41 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo oscilla tra 12,00 €€ - 21,41 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Silicone Tampone Della - Banca Della Autoadesivo Per Di Legno | Tampone Muro E Pavimento Che Riduce Il Rumore, Arresto Della Stabile Con Funzione Di Protezione Di Smorzamento,
Silicone Tampone Della - Banca Della Autoadesivo Per Di Legno | Tampone Muro E Pavimento Che Riduce Il Rumore, Arresto Della Stabile Con Funzione Di Protezione Di Smorzamento,
3,29 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
Silicone Tampone Della - Banca Della Autoadesivo Per Di Legno | Tampone Muro E Pavimento Che Riduce Il Rumore, Arresto Della Stabile Con Funzione Di Protezione Di Smorzamento,
Silicone Tampone Della - Banca Della Autoadesivo Per Di Legno | Tampone Muro E Pavimento Che Riduce Il Rumore, Arresto Della Stabile Con Funzione Di Protezione Di Smorzamento,
2,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
Banca dell'anima. L'unica banca che valorizza la tua ricchezza interiore
Banca dell'anima. L'unica banca che valorizza la tua ricchezza interiore
4,50 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,35 €
Dalle lacrime di Sybille. Storia degli uomini che inventarono la banca
Dalle lacrime di Sybille. Storia degli uomini che inventarono la banca
10,40 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo

Offerta più conveniente

La questione della banca centrale, della sua autonomia, dei suoi compiti, dei modi in cui adempierli è al centro dell'agenda politica, non solo in Europa, a seguito del dibattito che le ultime elezioni nel Vecchio continente hanno acceso sulle sorti future dell'Unione. Dagli anni settanta del Novecento, la discrezionalità amministrativa e tecnica delle banche centrali si era ridotta. La crisi finanziaria anglosassone del 2008 ha invece aperto la via a una rinnovata estensione delle competenze delle banche centrali nella supervisione finanziaria e all'ampliamento degli obiettivi e dei gradi di libertà nella politica monetaria. La storia, la pratica e la migliore teoria della "banca delle banche"" - l'istituzione che è il perno dell'intero sistema della finanza - confermano come sia possibile una riforma che doti la politica economica di una vera banca centrale, della cui mancanza si è avuta l'ennesima prova nella crisi del 2008. In queste pagine Pierluigi Ciocca, a lungo responsabile de
12,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: