L' urbanistica delle reti

L' urbanistica delle reti

L' urbanistica delle reti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L' urbanistica delle reti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L' urbanistica delle reti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' urbanistica delle reti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' urbanistica delle reti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' urbanistica delle reti oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'urbanistica coloniale in Libia. I piani delle città e dei villaggi agricoli (1921-1945)urbanistica coloniale in Libia. I piani delle città e dei ... and villages (1921-1945). Ediz. bilingue
L'urbanistica coloniale in Libia. I piani delle città e dei villaggi agricoli (1921-1945)urbanistica coloniale in Libia. I piani delle città e dei ... and villages (1921-1945). Ediz. bilingue
24,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Testo unico per l'edilizia e leggi collegate
Testo unico per l'edilizia e leggi collegate
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' urbanistica delle reti

Offerta più conveniente

Il funzionamento delle città è sempre più condizionato da una dotazione di servizi pubblici adeguata alla evoluzione tecnologica che si riflette sul modo di vivere degli abitanti. La crescente domanda di servizi è rivolta non solo verso le attrezzature collettive (scuole, verde, ecc.), ma anche verso quei servizi che spesso arrivano all'interno dell'abitazione (acqua, elettricità, ecc.) e che vengono classificati come urbanizzazioni primarie a rete. L'individuazione e la classificazione dei principali servizi a rete, così come la loro presenza storica, sono un passaggio propedeutico indispensabile per valutare gli effetti che tali infrastrutture, con la loro presenza/assenza, hanno sull'uso del territorio e sullo sviluppo della città. Sono altresì importanti gli aspetti economici legati alle urbanizzazioni a rete in considerazione del loro elevato costo messo a confronto con le disponibilità finanziarie dei vari enti preposti alla loro esecuzione e gestione, insieme agli effetti indotti sulla ridistribuzione della rendita fondiaria.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: