L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo

L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo

L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' universo nel Terzo millennio. Le meraviglie che conosciamo e i misteri ancora insoluti del cosmo

Offerta più conveniente

«Margherita Hack è una grande affabulatrice, che nel tempo ha dedicato sempre più energie a raccontare le meraviglie delle stelle e dell'universo. E poiché lo ha sempre fatto con grande passione e chiarezza, è diventata la più famosa divulgatrice scientifica italiana.» - Piergiorgio Odifreddi, La RepubblicaMargherita Hack, una delle astrofisiche più note al mondo, ci accompagna nell'avventura della cosmologia. Siamo oggi in grado di ricostruire ciò che era alle origini l'universo: un acceleratore di enorme potenza, fatto di quark e fotoni che si suppongono governati da un'unica forza fondamentale. Seguendo l'espansione dell'universo primordiale, la nuova astronomia ne ripercorre le varie fasi, cercando conferme a teorie e risposte a interrogativi insoluti. Un viaggio nello spazio e nel tempo: dalle stelle più vicine alle remote quasar, dall'origine dell'universo alla sua possibile evoluzione.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: