L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale

L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale

L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

L'Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla t...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

COLON 20 Bust.1,15mg
COLON 20 Bust.1,15mg
22,97 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Sestre Colon, Integratore per l'Equilibrio Intestinale, Regolarizza la Flora Batterica e Contrasta la Stitichezza, con Estratti Naturali della Dieta Mediterranea e Quercetina, 40 Capsule
Sestre Colon, Integratore per l'Equilibrio Intestinale, Regolarizza la Flora Batterica e Contrasta la Stitichezza, con Estratti Naturali della Dieta Mediterranea e Quercetina, 40 Capsule
25,42 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
L'Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.) - Ibba Antonio
L'Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.) - Ibba Antonio
17,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Alle origini dell'Europa mediterranea. L'ordine dei cavalieri giovanniti -...
Alle origini dell'Europa mediterranea. L'ordine dei cavalieri giovanniti -...
45,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
L' Università Mediterranea per i borghi della Calabria. Riflessioni sulla transizione ecologica e digitale

Offerta più conveniente

L'emergenza sanitaria che si protrae dagli inizi del 2020 ha imposto un ripensamento degli stili di vita e dei modelli socio-economici del nostro Paese nel contesto del processo di globalizzazione in atto negli ultimi decenni. Tale ripensamento si innesta in una specifica attenzione recentemente rivolta ai Borghi, quali entità territoriali depositarie di caratteri culturali, paesaggistici, naturalistici e identitari da valorizzare secondo i principi della "blue"" e ""green"" economy nel segno della transizione ecologica e digitale. L'attribuzione di una nuova centralità ai Borghi è pienamente congruente con le priorità dichiarate nei diversi strumenti finanziari nazionali e internazionali di prossima attuazione, come, ad esempio, nella programmazione 2021-27, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU. Conservazione, ecologia e innovazione tecnologica rappresentano i termini di un paradigma su cui la comunità scientifica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria è da tempo impegnata, attraverso un approccio multidisciplinare rivolto particolarmente al contesto calabrese, espressione di una visione unitaria e condivisa da tutte le sue componenti. Questo volume, che raccoglie oltre trenta contributi di docenti della Mediterranea, pubblicati dal Quotidiano del Sud da ottobre 2020 a maggio 2021 all'interno dello spazio dedicato al dibattito sui Borghi calabresi promosso dal giornale, è espressione del campionario di idee, punti di vista, sensibilità, studi ed esperienze maturati negli anni nell'ambito delle attività di ricerca e formative dell'Ateneo. In questo senso, si offre come un utile riferimento per la società civile e per le amministrazioni locali in vista delle sfide future, soprattutto in chiave di interpretazione, valutazione, programmazione e pianificazione delle attività di governo dei territori e delle comunità."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: