L' Umbria dal 1861 al 1992

L' Umbria dal 1861 al 1992

L' Umbria dal 1861 al 1992

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

L' Umbria dal 1861 al 1992

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' Umbria dal 1861 al 1992 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Umbria dal 1861 al 1992 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Umbria dal 1861 al 1992 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Umbria dal 1861 al 1992 oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Umbria Rosso IGT "L'Um", Lungarotti - 750 ml
Umbria Rosso IGT "L'Um", Lungarotti - 750 ml
13,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
L' Umbria dal 1861 al 1992. L'Umbria tra Ottocento e Novecento
L' Umbria dal 1861 al 1992. L'Umbria tra Ottocento e Novecento
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Memorie di un viaggio fatto per l'Umbria per l'Abbruzzo e per la Marca, dal dì
Memorie di un viaggio fatto per l'Umbria per l'Abbruzzo e per la Marca, dal dì
16,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
L' Umbria dal 1861 al 1992

Offerta più conveniente

Cinque anni fa la pubblicazione della prima edizione di questo volume veniva a collocarsi nel filone di studi sulla storia delle classi dirigenti, già avviatosi da qualche decennio in Italia e in Europa. Una tematica complessa, affrontata con diverse metodologie, avente come obiettivo quello di ricostruire l'evoluzione dei caratteri identitari delle classi dirigenti (economiche, politiche, sociali) nelle diverse fasi storiche e nei vari territori italiani ed europei. Il volume, costruito in particolare sull'esperienza umbra, dall'unità nazionale al 1992, mette in evidenza un'interpretazione storica di lungo periodo dove la funzione svolta dalle classi dirigenti assume un carattere fortemente oligarchico e statalista, sia pure nella versione "regionalista"" a partire dall'età liberale, per consolidarsi nel regime fascista e proseguire nel periodo repubblicano."
28,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: