L' ultimo quaderno

L' ultimo quaderno

L' ultimo quaderno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' ultimo quaderno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' ultimo quaderno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' ultimo quaderno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ultimo quaderno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' ultimo quaderno oscilla tra 8,00 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diario dell'anno del Nobel. L'ultimo quaderno di Lanzarote
Diario dell'anno del Nobel. L'ultimo quaderno di Lanzarote
17,10 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' ultimo quaderno
L' ultimo quaderno
8,08 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Diario dell'anno del Nobel. L'ultimo quaderno di Lanzarote
Diario dell'anno del Nobel. L'ultimo quaderno di Lanzarote
9,50 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diario dell'anno del Nobel. L'ultimo quaderno di Lanzarote
Diario dell'anno del Nobel. L'ultimo quaderno di Lanzarote
9,50 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' ultimo quaderno
L' ultimo quaderno
8,08 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' ultimo quaderno

Offerta più conveniente

Oltre a essere uno dei più importanti scrittori del nostro tempo, José Saramago è stato un acuto osservatore della realtà. Iscrittosi clandestinamente al Partito comunista nel 1969, durante la dittatura di Salazar, non ha mai abbandonato l'impegno politico, considerando la propria condizione di scrittore inscindibile dalla coscienza di cittadino. È noto anche per le sue posizioni marcatamente anticlericali, che lo hanno posto al centro di aspre polemiche in patria tanto da indurlo a trasferirsi alle Canarie. Sempre attento alle novità e interessato al confronto e al dialogo con il suo pubblico, non si è fatto cogliere impreparato dall'avvento del digitale e a quasi novant'anni ha aperto un blog, su cui scriveva di tutto: dalle riflessioni sul futuro del pianeta ai propositi per il nuovo millennio, da temi "globali"" come la questione degli indios al panico da pandemia per la cosiddetta influenza ""suina"", dal razzismo nella Francia di Sarkozy alla tragedia dell'Aquila, dai centri commerciali quali nuove cattedrali del consumismo al laicismo come unica arma nei confronti delle ingerenze della chiesa cattolica nel nostro vivere quotidiano. Tratta di ciò che lo indigna, ma anche di ciò che ama e rispetta. Non può mancare poi Berlusconi, una questione che viene affrontata come una vera deriva sociale e politica del nostro paese. Questo è l'ultimo quaderno che Saramago ha scritto prima di morire e di lasciare un vuoto incolmabile nel panorama culturale mondiale."
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: