L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 2,70 €

L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,60 €
Spedizione da 2,80 €

L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 4,35 €

9788851171308 L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo - Amedeo Balbi

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,99 €

L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 4,90 €

L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo [Paperback] Balbi, Amedeo

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 4,99 €

L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo - Balbi Amedeo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo - Amedeo Balbi -

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo oscilla tra 13,60 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Ultimo Orizzonte (DVD) Charles Ruggles Glenn Ford Janet Blair
L'Ultimo Orizzonte (DVD) Charles Ruggles Glenn Ford Janet Blair
11,17 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,90 €
L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo
L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo
15,20 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'ultimo orizzonte. Questioni etiche di fine vita
L'ultimo orizzonte. Questioni etiche di fine vita
13,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla Linea dell'Orizzonte: L'Ultimo Viaggio dei Pirati
Sulla Linea dell'Orizzonte: L'Ultimo Viaggio dei Pirati
8,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'ultimo orizzonte. Dall'antropologia alla filosofia della religione
L'ultimo orizzonte. Dall'antropologia alla filosofia della religione
24,07 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L' ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo

Offerta più conveniente

Cosa sappiamo dell'universo? Molto, moltissimo: la sua età, la sua struttura, cosa contiene e come ha fatto a evolvere in uno spazio disseminato di galassie, stelle, pianeti. Solo poco più di un secolo fa, non sapevamo quasi nulla di tutto questo.rnrn«Amedeo Balbi riflette sulle reali possibilità della scienza di rispondere a quelle domande esistenziali che ci tormentano da milleni: come è nato il cosmo? Perché è proprio così? Come e quando finirà?» - Alex Saragosa, Il VenerdìrnSpingendoci verso i confini dello spazio e del tempo, siamo arrivati a confrontarci con questioni che mettono a dura prova i nostri strumenti e i nostri concetti. Là, dove finisce il territorio familiare, oltre l'orizzonte di ciò che sappiamo o possiamo almeno intuire, c'è il buio.rn Il racconto di come la fisica moderna sia arrivata così avanti sulla strada della conoscenza del cosmo è il racconto di una straordinaria avventura scientifica, che Amedeo Balbi, astrofisico e divulgatore, ci aiuta a seguire passo dopo passo: dalla teoria della relatività di Einstein alla scoperta dell'espansione dell'universo, dall'osservazione della radiazione cosmica di fondo fino all'elaborazione del modello "classico"" del Big Bang che oggi riteniamo la migliore descrizione dell'origine del cosmo. Allora, ormai sappiamo tutto dell'universo? Naturalmente no: se siamo sicuri dell'impianto generale, non abbiamo di certo definito con precisione tutti i dettagli. Balbi allora ci invita alla scoperta della terra di frontiera su cui si svolge la ricerca attuale, dalle conferme della teoria inflazionaria alla ricerca della materia oscura, alla spiegazione dell'accelerazione dell'espansione dell'universo. Ma anche alla frontiera della ricerca, siamo ben lontani dal trovare la risposta definitiva a domande basilari: l'universo è finito o infinito? Lo spazio e il tempo hanno avuto un inizio, e avranno una fine? Le leggi di natura potevano essere diverse? Esistono altri universi oltre il nostro? Per affrontare queste domande con gli strumenti della scienza bisogna spingersi oltre l'ultimo orizzonte, dove gli avvenimenti dei primordi sono nascosti al nostro sguardo da un muro di fuoco, dove le misurazioni che abbiamo fatto sull'universo potrebbero non valere più, dove potremmo scoprire che la fisica che abbiamo elaborato descrive solo un breve momento e un limitato spazio di un ben più ampio e irraggiungibile cosmo. Cosa sappiamo dell'universo?"
13,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: